Zero Waste
dall'uso del CO2 di fermentazione all'importanza del Biogas
- Il mercato Italiano dell'importazione di metano equivale a circa 40 miliardi di Euro/anno.
Tale mercato e' andato rapidamente crescendo nel modo, come in Italia, con l'intuizione geniale di
Enrico Mattei che, per primo, avvio' una strategia di sviluppo integrale dell'industria del metano:
dallo sfruttamento dei giacimenti scoperti in Italia (con una produzione passata dai 40 milioni di
metri cubi del 1949 ai 20 miliardi del 1995) alla sua distribuzione interna (con una rete capillare
passata dagli 800 km del 1949 ai 3.000 del 1953 ai 30.000 attuali).
Una strategia che le grandi compagnie esecrarono, preferendo bruciare il metano in atmosfera o
abbandonare i giacimenti scoperti, perche' troppo costosi da sfruttare....
Alberto Clo' Centro Studi Americani - Roma, 18 ottobre 2006
Il mercato Italiano potenzialmente soddisfatto dalla produzione di biogas e', oggi, circa
il 10% del mercato totale, con un valore di circa 4 miliardi di Euro/anno
(stima molto consevativa)
In tale mercato e' da inserire il potenziale apporto della metanizzazione del CO2 derivante
da ogni processo biologico, tra cui, importante, la produzione di vino Italiano.