La storia del marchio
La mia acquisizione del marchio "EOS Energetics" e'
giustificata dalla necessita' di non perdere la connessione
con la s.r.l. EOS Energetics al cui nome fanno
riferimento molti lavori e presentazioni effettuate negli anni
fino ad oggi.
Solo per memoria, ricordo che la necessita' di costituire
uno spin-off di ricerca nacque con la decisione di
presentare un progetto al MIUR.
La domanda di finanziamento faceva riferimento a dei fondi
(Art. 11 del DM 593) destinati ad attivita' di Ricerca e
Sviluppo Prototipale che prevedeva la formazione di uno
spin-off. Tale spin-off era previsto fosse costituito da una
quota maggioritaria di Ricercatori ed Enti di Ricerca e la
rimanente quota da una componente industriale, tra
Piccole e Medie Imprese (PMI).
A tale spin-off detti il nome di EOS Energetics s.r.l. e fu
presentata come "costituenda Societa'.
Cosa fare
Cosa fare ora?
La prima speranza e' quella di
coinvolgere in EOS un numero
maggiore di forti competenze nel
settore energetico, della
modellistica computazionale e
nella sperimentazione.
L'obiettivo primario e' di
aggregare esperienze,
promuovere ricerca e sviluppo
tecnologico e orientare scelte
di politica energetica e
ambientale.
Ora tale Societa' e' costituita come Societa' Innovativa