2° Semestre
# Rilasciato il Brevetto: Reattore di Conversione Catalitica
ATTESTATO DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
STATO : ITALIA
DOMANDA N. : 102022000017583
DATA DEPOSITO : 25 agosto 2022
TITOLO : REATTORE DI CONVERSIONE CATALITICA
TITOLARE : EOS ENERGETICS S.R.L.
BREVETTO N. : 102022000017583
DATA RILASCIO : 22 agosto 2024
SCADENZA : 25 agosto 2042
# Concessa l'gevolazione BREVETTI+2023
Decreto Direttoriale del 03/08/2024 - comunicazione esito positivo
Con riferimento alla domanda di ammissione alle agevolazioni di cui
all’oggetto, presentata in data 24/10/2023, si comunica che, il procedimento
istruttorio della stessa si è concluso con esito positivo
# Inizio attività presso UNI Tor Vergata
A fine ottobre e' iniziata l'attivita' con Tor Vergata relativamente al primo
servizio specialistico affidato ai laboratori dell'Università degli Studi di Roma
Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria dell’impresa.
Il tipo di servizio riguarda la progettazione, ingegnerizzazione e
industrializzazione; in particolare Il servizio consiste nell’analisi critica e
validazione dei risultati delle attivita' pregresse di Eos Energetics.
Saranno verificati e validati i modelli fluidodinamici della cella elettrolitica e i
disegni 3D esecutivi della cella stessa. Saranno analizzate le metodologie di
fabbricazione, di assemblaggio e della scelta dei materiali dei componenti per
la fabbricazione della cella.
L’output atteso sara' un report in cui sara' definita la validazione dell’attivita'
progettuale pregressa e l’identificazione della tecnologia piu' adatta alla
realizzazione del prototipo industriale proposto.
# Progetto Fluidodinamico Deumidificatori e Primo modello Helios 20 kW
L'anno si e' concluso con la progettazione dei deumidificatori di Helios.
E' questo un punto delicato, in quanto la fase di degasaggio comporta un
notevole "trascinamento" di umidita' nei flussi gassosi.
Il vapore condensato ritorna in circolo, mentre i gas prodotti seguono il loro
percorso verso l'esterno. La figura a lato rende un'idea dell'andamento delle
temperatura all'interno del volume gassoso dall'ingresso, nella parte bassa,
fino all'uscita nella parte alta del deumidificatore stesso. L'umidita' residua
risulta estrememente bassa e non si ritiene pertanto necessaria un successiva
ulteriore fase di drying.
Il primo modello comlessivo di Helios 20kW rappresenta invece, con buona
approssimazione, quello che sara' l'aspetto dell'elettrolizzatore commerciale,
una volta terminate le fasi di realizzazione, di caratterizzazione e di
implementazione della potenza dell'elettrolizzatore stesso.
La figura a lato rappresenta un modello in scala, parzialmente aperto, che puo'
ospitare stack di celle da 6 a 18 kW circa.
Per il passato vedi anche:
1° Semestre 2024
# Disegni 3D esecutivi
Nell'attesa della risposta di INVITALIA, sono stati aggiornati i disegni della cella
elettrolitica e dei relativi condotti. L'emissione dei disegni esecutivi ha
comportato la possibilita' di concordare la corretta tipologia dei files di
esportazione e la corretta trasmissione dei disegni alle societa' identificate per
la possibile futura stampa 3D.
Le operazioni scelte per la realizzazione della cella e degli altri componenti si
dividono in lavorazioni CNC e stampa 3D; a ciò si unisce la scelta dei vari
materiali per i componenti esteri ed interni alla cella stessa.
Altre caratteristiche prese in considerazioni sono le tolleranze di lavorazione,
la pianificazione della fabbricazione dei vari componenti e la finitura
superficiale.
Un esempio di repertorio di stampa 3D SLS in Pa12 è riportato a lato e rende
un'idea dell'aspetto e della finitura di parte dei futuri componenti.