Per il passato vedi anche:
Luglio 2019
# Concesso L' ATTESTATO DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
N. 102017000004794 TITOLO: "ELETTROLIZZATORE PER LA PRODUZIONE
DI H2"; DATA DEPOSITO: 18/01/2017.
# Deposito Fase Regionale EUROPEA della domanda Internazionale nr.
PCT/IB2018/050321 del 18 gennaio 2018 corrispondente alla domanda italiana
nr. 102017000004794 del 18 gennaio 2017 dal titolo “ELETTROLIZZATORE
PER LA PRODUZIONE DI H2”
Aprile 2019
# Firmato il rinnovo annuale del brevetto EPO "GRUPPO PER
L'ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE PRODUZIONE DI
METANO" (ProGeo). Nazioni Germaia e Francia
Agosto - Dicembre 2019
# Inizia la progettazione della nuova versione di ESODIS. La ragione di
questo nuovo studio su ESODIS consiste nel tentativo di eliminare parte della componentistica metallica presente nell'interno del reattore.
Il principale problema era causato dalla difficolta' di calibrare le caratteristiche meccaniche fluidodinamiche di tale componentistica con le caratteristiche fisiche fluidodinamiche dei gas che fluiscono all'interno del reattore stesso.
L'analisi e' stata lunga e laboriosa: è durata piu' di 6 mesi con un numero rilevantissimo di casi. Tuttavia la soluzione e' stata ottimale rivelando un nuovissimo e semplicissimo sistema di ottimizzazione dei flussi.
E' stato trovato anche l'andamento lungo l'asse del reattore delle caratteristiche di tale nuovo c omponente anche se, ad oggi, non so spiegare analiticamente il perche' di tale andamento.
Certamente tale revisione dovra' portare ad una ricaduta brevettuale
considerando le basilari differenze nei mareriali e nella geometria interna del
reattore.
Gennaio 2019
# Seguita la pogettazione di Helios 400x400 che rappresenta il primo
elettrolizzatore da 5000 W, composto da 10 celle elementari.
Il rendimento atteso e' intorno al 70% con una produzione di idrogeno di circa
0.9-0.92 Nm3/h.
Evidentemente la realizzazione di Helios 400x400 dovra' avvenire a valle della
qualifica della cella originaria e revisionata in funzione dei risultati ottenuti
durante la prima spoerimantazione.
E' ancora da notare che l'ulteriore ottimizzazione sotto il profilo realizzativo
iniziera' nei primi mesi del 2020. SEGUE...